Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Food & Travel

Guide e consigli su food & travel: fiere ed eventi, itinerari del gusto, sagre, viaggi culinari e cultura, guide enogastronomiche e cucine regionali da scoprire

Vietri e Capodimonte, le capitali delle ceramiche e porcellane
La Campania è una terra unica nel suo genere, che può vantare un patrimonio a 360 gradi in grado di regalare a chi la visita e a chi ci vive un’esperienza memorabile da ricordare e da portare sempre nel cuore.  Dalla ricchezza storica alla maestosità culturale, passando per le bellezze naturali e la cucina prelibata,…
Cosa vedere e cosa mangiare nel Cilento
Il Cilento, situato nella parte meridionale della Campania, in provincia di Salerno, è un territorio ricco di bellezze naturali, storia e cultura. Con il suo Parco Nazionale, le spiagge incontaminate e i borghi storici, questa zona rappresenta una meta ideale per chi cerca avventure all'aperto, relax e un tuffo nella tradizione, nella cultura e nella…
5 piatti tipici della Calabria
La Calabria, una delle Regioni più affascinanti del sud Italia, è conosciuta per la sua cucina ricca e variegata, che riflette le tradizioni, la cultura e la storia del territorio. I piatti calabresi sono caratterizzati da ingredienti freschi e genuini, spesso locali, e da sapori intensi e autentici.  Le ricette regionali calabresi sono tantissime e…
Granita siciliana, storia e ricetta originale
La Sicilia è una terra unica nel proprio genere, con un patrimonio che spazia dalla ricchezza culturale e storica all’incredibile bellezza paesaggistica, non a caso una delle mete preferite dai turisti italiani e stranieri, sia per la villeggiatura estiva con spiagge da sogno e mare cristallino, sia per visitare le città d’arte e le aree…
Natale, i dolci tipici della tradizione siciliana
Il Natale in Sicilia è un momento di grande festa, ricco di tradizioni e di sapori incredibili. Del resto, l’isola è in grado di offrire dei piatti tipici e ricette che si tramandano da generazioni, con pietanze che rappresentano al meglio la contaminazione che la Regione ha vissuto nella sua lunga storia, caratterizzata da culture…
Dove mangiare gli arancini in Sicilia
L'arancino, o arancina a seconda della zona, è un simbolo indiscusso della cucina siciliana, un trionfo di sapori e tradizioni.  Questa palla di riso, fritta in abbondante olio, con un ripieno che può cambiare a seconda della zona e della tradizione, è disponibile in innumerevoli varianti da quella classica con la base di ragù di…
Tour della Sicilia alla ricerca dei migliori cannoli siciliani
Il cannolo siciliano è uno dei simboli culinari della Sicilia, nonché un'icona mondiale della pasticceria italiana, un dolce che racchiude in sé la storia e la tradizione dell'isola. La sua croccante cialda, fritta al momento, viene farcita con una crema di ricotta fresca, aromatizzata con cannella, scorza di limone e, a volte, gocce di cioccolato.…
La festa di Sant’Agata a Catania
L’unicità e la bellezza senza tempo dell’Italia non si manifesta unicamente nella ricchezza del nostro patrimonio storico, culturale e paesaggistico che non ha eguali in tutto il Mondo, ma anche per le nostre tradizioni che affondano le radici in epoche lontane ma che vengono preservate e portate avanti ancora oggi con assoluta cura e impegno…
Cosa mangiare in Sicilia: 5 piatti tipici
La Sicilia è una delle regioni italiane più ricche di tradizioni culinarie, con una gastronomia che racconta la sua autenticità, le sue culture e le sue influenze, frutto di una storia in cui popoli diversi si sono susseguiti, portando con sé ricette che nel corso degli anni si sono mescolate, creando un mix unico nel…
Il Trentino dei sapori, tour enogastronomico tra malghe e produttori locali
Nel cuore delle Dolomiti, il Trentino offre un viaggio indimenticabile per gli amanti della buona tavola e delle tradizioni montane. L'itinerario che vi proponiamo si snoda tra antiche malghe, dove il latte fresco si trasforma in formaggi dal sapore intenso e unico, e aziende agricole che da generazioni coltivano prodotti nel rispetto della natura. Visitare…

Sign Up to Our Newsletter

Be the first to know the latest updates

Oh no...This form doesn't exist. Head back to the manage forms page and select a different form.