Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Food & Travel

Guide e consigli su food & travel: fiere ed eventi, itinerari del gusto, sagre, viaggi culinari e cultura, guide enogastronomiche e cucine regionali da scoprire

La festa di Sant’Anna a Ischia
La Festa a mare agli scogli di Sant'Anna, celebrata ogni anno il 26 luglio a Ischia, zona Ponte, e conosciuta più semplicemente come la Festa di Sant’Anna, rappresenta uno degli eventi più suggestivi e attesi dell'estate isolana, ma anche della Campania in generale, un connubio unico di devozione religiosa, tradizione popolare e spettacolo pirotecnico.  Una…
La Notte della Taranta 2025
Il Salento, la terra de “lu sole, lu mare e lu ientu”, ma anche di tradizioni millenarie e spiagge incantevoli, si prepara ancora una volta a vivere la sua apoteosi estiva con l'attesissimo appuntamento della Notte della Taranta 2025.  Questo evento non è soltanto un concerto, ma un vero e proprio rito collettivo, una celebrazione…
La sagra della porchetta di Ariccia 2025
Nei pittoreschi Castelli Romani, adagiata sulle colline vulcaniche che dominano la campagna romana, il comune di Ariccia si prepara, come ogni prima domenica di settembre, a ospitare uno degli appuntamenti gastronomici più attesi e iconici d'Italia: la sagra della porchetta di Ariccia.  Per l'edizione del 2025, che si terrà dal 5 al 7 settembre, l'aria…
Il Festival della Valle d’Itria 2025
Nel cuore pulsante della Puglia, dove la terra si veste di un bianco abbagliante e i trulli punteggiano un paesaggio di ulivi secolari, la Valle d'Itria si prepara, come ogni estate, a risuonare delle più raffinate armonie operistiche e musicali. Il Festival della Valle d'Itria 2025, dal 18 luglio al 3 agosto, nella sua 51esima…
La festa di Santa Chiara ad Assisi
Assisi, la città per eccellenza della spiritualità e della fede cristiana, immersa nel cuore verde dell'Umbria, si prepara come ogni anno, l'11 agosto, a celebrare solennemente la festa di Santa Chiara, cofondatrice dell'Ordine delle Clarisse e figura indissolubilmente legata a San Francesco.  Questa ricorrenza non è solo un momento di profonda devozione religiosa, ma anche…
La sagra del pomodorino del piennolo di Cercola 2025
Nel cuore della Campania, alle pendici del maestoso Vesuvio, il comune di Cercola si prepara, come ogni anno, a celebrare uno dei gioielli più preziosi della sua terra, con la sagra del pomodorino del piennolo del Vesuvio DOP, un evento che anima le serate estive di fine luglio o inizio agosto, appuntamento imperdibile per gli…
Bagna cauda: storia e ricetta
Nel vasto e variegato panorama della gastronomia italiana, pochi piatti riescono a evocare con tanta forza l'idea di convivialità, calore e radici profonde come la bagna cauda. Non è semplicemente una salsa, ma un vero e proprio rituale, un simbolo dell'identità culinaria piemontese, capace di riunire attorno a sé amici e familiari, specialmente nelle serate…
Langhe: cosa fare e cosa mangiare
Le Langhe, un territorio che si estende nel cuore del Piemonte meridionale, rappresentano una delle gemme più preziose del paesaggio italiano, un luogo dove la bellezza della natura si fonde armoniosamente con la ricchezza della storia e l'eccellenza enogastronomica.  Divenute nel 2014 Patrimonio dell'Umanità UNESCO, sono un inno alla lentezza, alla qualità e a un…
La Festa di San Giovanni Battista a Torino: tra religione e leggende popolari
La Festa di San Giovanni Battista, patrono di Torino, è molto più di una semplice celebrazione religiosa; è un evento profondamente radicato nell'identità della città, un crocevia di fede, storia millenaria e leggende popolari che ogni anno, il 24 giugno, infiammano il cuore dei torinesi e richiamano visitatori da ogni dove, configurandosi come una delle…
5 piatti tipici piemontesi
Il Piemonte, terra di montagne imponenti, dolci colline vitate e fertili pianure, vanta una tradizione culinaria tra le più ricche e sofisticate d'Italia. L'influenza della vicina Francia, la ricchezza di materie prime d'eccellenza – dai tartufi ai formaggi, dalle carni pregiate ai vini nobili – e una storia legata alla corte sabauda e alla vita…

Sign Up to Our Newsletter

Be the first to know the latest updates

Oh no...This form doesn't exist. Head back to the manage forms page and select a different form.