Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Sicurezza Alimentare

Informazioni accurate sui produttori enogastronomici e sui loro prodotti al fine di promuovere una cultura del consumo consapevole e responsabile

Allarme pesticidi nell’ortofrutticolo
Legambiente, in collaborazione con Alce Nero, ha analizzato migliaia di prodotti, tra frutta, verdura, olio e vino, e i risultati non sono proprio dei più tranquillizzanti. Anche se solo l'1,3% del campione è risultato totalmente fuori norma, ben il 41,3% conteneva tracce di pesticidi.  Un campanello d'allarme che ci invita a riflettere sulle nostre abitudini…
È pericoloso mangiare uova crude?
Che si tratti di un tiramisù cremoso, di una maionese vellutata o di un frullato proteico, le uova crude sono protagoniste di molte preparazioni amate da chef e appassionati di cucina. Ma in un’epoca in cui igiene e sicurezza alimentare sono temi caldi, sorge spontanea una domanda: è davvero sicuro consumare uova crude?   Dietro la…
Benessere sì, ma con consapevolezza: tutto quello che devi sapere sugli integratori
Negli ultimi anni, l'attenzione verso il benessere personale è cresciuta esponenzialmente, spinta anche dall’avvento della pandemia da Covid19 che ha generato un maggiore interesse verso la propria salute. In questo contesto, i consumatori di tutto il Mondo rivolgono una cura crescente su ciò che mangiano, optando per scelte alimentari salutari, ma affidandosi anche a supplementi…
Selenio, 7 benefici per la salute
Il selenio è uno di quei piccoli ma preziosi alleati per il nostro organismo. Anche se il nostro corpo ne richiede solo una quantità limitata, questo minerale svolge funzioni essenziali e deve necessariamente provenire dalla nostra alimentazione, poiché non siamo in grado di produrlo da soli. Per fare il pieno di selenio, possiamo contare su…
Periodo delle castagne, cadono davvero più capelli?
L’autunno non porta solo il profumo delle foglie secche e il sapore delle castagne, ma anche una preoccupazione per molti: la caduta dei capelli. Con l’arrivo di questa stagione, molti notano un aumento dei capelli lasciati sul cuscino o nel lavandino, e spesso questo fenomeno viene associato proprio al “periodo delle castagne”. Ma si tratta…
I cibi senza lattosio sono più salutari?
Negli ultimi anni, l’attenzione alla salute e alla sostenibilità ha spinto molte aziende alimentari a sviluppare prodotti mirati per soddisfare le esigenze di persone con intolleranze alimentari, tra cui l’intolleranza al lattosio. Tuttavia, con la crescente diffusione dei prodotti "senza lattosio", è nata la percezione che tali alimenti possano essere più salutari anche per chi…
Confezioni alimentari, 3.600 contaminanti rinvenuti nel corpo umano
Siamo ciò che mangiamo. Il problema è che la maggior parte degli alimenti consumati quotidianamente non sono esattamente l’elisir per la salute e benessere. Negli ultimi anni, gli scienziati hanno alzato il livello di allerta riguardo alla presenza di migliaia di sostanze chimiche sintetiche nel corpo umano, derivanti da fonti quotidiane come alimenti, farmaci e…
Pesticidi nei cibi: rischi e precauzioni per il consumatore
Nell'era moderna dell'agricoltura intensiva, l'uso di pesticidi è diventato una pratica molto diffusa per proteggere le colture da insetti, erbacce e malattie di vario genere. Parallelamente, però, questa necessità di aumentare la produzione e la resa delle coltivazioni ha sollevato preoccupazioni riguardo alla presenza di residui di sostanze chimiche negli alimenti che consumiamo quotidianamente, portando…
La liquirizia fa salire la pressione?
Vi è mai successo che durante un calo di pressione, tipico delle calde giornate estive, vi venisse offerta della liquerizia? È credenza comune che la liquirizia sia un ottimo rimedio per riprendersi da svenimenti o giramenti di testa causati da un repentino abbassamento della pressione sanguigna, ma è davvero così? Cos’è la liquirizia La liquerizia,…
Terremoto Nestlé, lo scandalo delle pseudo acque minerali
Fari puntati su una delle più note e grandi multinazionali del food & beverage. Un recente rapporto d'indagine, pubblicato dalla testata francese Médiapart ha portato alla luce un nuovo scandalo riguardante la multinazionale Nestlé. La compagnia è stata accusata di aver venduto oltre 18 miliardi di bottiglie d'acqua con i marchi Contrex, Hépar e Vittel, con…

© Produttori Top All Rights Reserved.

Sign Up to Our Newsletter

Be the first to know the latest updates

Oh no...This form doesn't exist. Head back to the manage forms page and select a different form.