Produttori TOP Magazine
Siamo entusiasti di darti il benvenuto nella nostra community dedicata alla scoperta delle eccellenze italiane in campo alimentare, dell'artigianato e della sostenibilità. Qui, in ProduttoriTOP, crediamo che l'Italia sia il connubio armonioso tra tradizione e innovazione, dove le abilità tramandate da generazioni si intrecciano con il progresso, creando un tessuto culturale e sociale unico nel suo genere…
Primo piano
Viaggi & Sapori
Granita siciliana, storia e ricetta originale
La Sicilia è una terra unica nel proprio genere, con un patrimonio che spazia dalla ricchezza culturale e storica all’incredibile bellezza paesaggistica, non a caso una delle mete preferite dai turisti italiani e stranieri, sia per la villeggiatura estiva con spiagge da sogno e mare cristallino, sia per visitare le città d’arte e le aree archeologiche.
A completare il tutto, un’offerta culinaria vastissima con i piatti tipici siciliani che riassumono al meglio l’essenza dell’isola, divenendo anche icone del Made in Italy nel Mondo.
Oltre alle pietanze salate, i protagonisti della…
Natale, i dolci tipici della tradizione siciliana
Il Natale in Sicilia è un momento di grande festa, ricco di tradizioni e di sapori incredibili. Del resto, l’isola è in grado di offrire dei piatti tipici e ricette che si tramandano da generazioni, con pietanze che rappresentano al meglio la contaminazione che la Regione ha vissuto nella sua lunga storia, caratterizzata da culture e popoli diversi.
Durante le festività, non possono ovviamente mancare i dolci natalizi, che in Sicilia non sono solo prelibatezze da gustare, ma anche una parte fondamentale della cultura isolana, legata a rituali e celebrazioni.…
Tour della Sicilia alla ricerca dei migliori cannoli siciliani
Il cannolo siciliano è uno dei simboli culinari della Sicilia, nonché un'icona mondiale della pasticceria italiana, un dolce che racchiude in sé la storia e la tradizione dell'isola.
La sua croccante cialda, fritta al momento, viene farcita con una crema di ricotta fresca, aromatizzata con cannella, scorza di limone e, a volte, gocce di cioccolato. La semplicità degli ingredienti è bilanciata da una lavorazione artigianale che richiede maestria e passione e in ogni angolo dell’antica Trinacria è possibile assaporare autentiche prelibatezze di un dolce unico nel suo genere, tra i…
Cosa mangiare in Sicilia: 5 piatti tipici
La Sicilia è una delle regioni italiane più ricche di tradizioni culinarie, con una gastronomia che racconta la sua autenticità, le sue culture e le sue influenze, frutto di una storia in cui popoli diversi si sono susseguiti, portando con sé ricette che nel corso degli anni si sono mescolate, creando un mix unico nel proprio genere.
Dalle pietanze a base di pesce fresco alle ricette contadine, la cucina siciliana è un vero e proprio viaggio nei sapori, grazie anche alla presenza di materie prime e ingredienti che rappresentano una…
Il Trentino dei sapori, tour enogastronomico tra malghe e produttori locali
Nel cuore delle Dolomiti, il Trentino offre un viaggio indimenticabile per gli amanti della buona tavola e delle tradizioni montane. L'itinerario che vi proponiamo si snoda tra antiche malghe, dove il latte fresco si trasforma in formaggi dal sapore intenso e unico, e aziende agricole che da generazioni coltivano prodotti nel rispetto della natura. Visitare questi luoghi significa non solo gustare i sapori autentici della regione, ma anche immergersi in un mondo fatto di antichi mestieri, passione e un forte legame con il territorio.
Un viaggio che arricchisce il cuore…
Curiosità in tavola: le ricette regionali italiane che non ti aspetti
L’Italia, come tutti sappiamo, può vantare tra le sue eccellenze sicuramente la cucina, con una tradizione unica nel proprio genere e pietanze che sono divenute dei veri e propri cult a livello mondiale, configurandosi come un simbolo del Made in Italy e un sinonimo di autenticità e qualità massime.
Non esiste infatti un territorio che non sia in grado di regalare dei tesori culinari, ognuno dei quali attinge dalla storia del popolo e della terra in cui è nato, con preparazioni che si tramandano da generazione in generazione. Ogni Regione,…
Eventi FoodLe date imperdibili per questa stagione
Innovazione & Sostenibilità
Precision Farming: la rivoluzione digitale per l’agricoltura
La precision farming, anglicismo utilizzato per descrivere l’agricoltura di precisione, è una gestione innovativa dell'attività agricola basata sulle tecnologie digitali con il fine di ottimizzare le produzioni e renderle sostenibili. Il principio cardine risiede nel fatto che ogni ettaro di campo è differente e da questa diversità ne scaturiscono esigenze…
Droni e satelliti: la rivoluzione del Precision Farming
Il mondo agricolo sta vivendo una vera e propria rivoluzione grazie all'innovazione tecnologica. Una delle più grandi trasformazioni è rappresentata dall'introduzione dei droni e dei satelliti, che dopo aver trovato la massima espressione in molti settori, è stata implementata anche in quello agroalimentare, dando vita a una pratica conosciuta come…