Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Tradizioni e sagre

Scopri le tradizioni culinarie enogastronomiche italiane con una guida completa, articoli, approfondimenti, notizie, per essere aggiornato sempre sulle principali sagre del paese.

Stragusto di Trapani: un viaggio nello street food mediterraneo
Stragusto, il festival del cibo da strada mediterraneo, si conferma ogni anno un appuntamento imperdibile per gli amanti della buona cucina e delle tradizioni culinarie.  La manifestazione, arrivata nel 2025 alla 17esima edizione, che si tiene nella suggestiva cornice del centro storico di Trapani, dal 23 al 27 luglio, celebra la ricchezza e la diversità…
La notte di San Lorenzo
La notte di San Lorenzo, che cade la sera del 10 agosto, è un appuntamento molto atteso nel calendario delle feste estive italiane, nonché uno degli eventi più amati, in cui scienza, tradizione popolare e folklore si intrecciano per creare un'atmosfera magica e suggestiva.  Conosciuta anche come la notte delle stelle cadenti, attira ogni anno…
La sagra della ‘nduja di Spilinga
Nel cuore della Calabria, incastonata tra la Costa degli Dei e le imponenti Serre Vibonesi, il piccolo borgo di Spilinga, come ogni anno, d’estate diventa il luogo perfetto per celebrare il suo tesoro più piccante e amato, la famosissima 'nduja.  La sagra della 'nduja di Spilinga, che tradizionalmente si svolge l'8 agosto, non è semplicemente…
La festa di Sant’Anna a Ischia
La Festa a mare agli scogli di Sant'Anna, celebrata ogni anno il 26 luglio a Ischia, zona Ponte, e conosciuta più semplicemente come la Festa di Sant’Anna, rappresenta uno degli eventi più suggestivi e attesi dell'estate isolana, ma anche della Campania in generale, un connubio unico di devozione religiosa, tradizione popolare e spettacolo pirotecnico.  Una…
La Notte della Taranta 2025
Il Salento, la terra de “lu sole, lu mare e lu ientu”, ma anche di tradizioni millenarie e spiagge incantevoli, si prepara ancora una volta a vivere la sua apoteosi estiva con l'attesissimo appuntamento della Notte della Taranta 2025.  Questo evento non è soltanto un concerto, ma un vero e proprio rito collettivo, una celebrazione…
La sagra della porchetta di Ariccia 2025
Nei pittoreschi Castelli Romani, adagiata sulle colline vulcaniche che dominano la campagna romana, il comune di Ariccia si prepara, come ogni prima domenica di settembre, a ospitare uno degli appuntamenti gastronomici più attesi e iconici d'Italia: la sagra della porchetta di Ariccia.  Per l'edizione del 2025, che si terrà dal 5 al 7 settembre, l'aria…
Il Festival della Valle d’Itria 2025
Nel cuore pulsante della Puglia, dove la terra si veste di un bianco abbagliante e i trulli punteggiano un paesaggio di ulivi secolari, la Valle d'Itria si prepara, come ogni estate, a risuonare delle più raffinate armonie operistiche e musicali. Il Festival della Valle d'Itria 2025, dal 18 luglio al 3 agosto, nella sua 51esima…
La festa di Santa Chiara ad Assisi
Assisi, la città per eccellenza della spiritualità e della fede cristiana, immersa nel cuore verde dell'Umbria, si prepara come ogni anno, l'11 agosto, a celebrare solennemente la festa di Santa Chiara, cofondatrice dell'Ordine delle Clarisse e figura indissolubilmente legata a San Francesco.  Questa ricorrenza non è solo un momento di profonda devozione religiosa, ma anche…
La sagra del pomodorino del piennolo di Cercola 2025
Nel cuore della Campania, alle pendici del maestoso Vesuvio, il comune di Cercola si prepara, come ogni anno, a celebrare uno dei gioielli più preziosi della sua terra, con la sagra del pomodorino del piennolo del Vesuvio DOP, un evento che anima le serate estive di fine luglio o inizio agosto, appuntamento imperdibile per gli…
La Festa di San Giovanni Battista a Torino: tra religione e leggende popolari
La Festa di San Giovanni Battista, patrono di Torino, è molto più di una semplice celebrazione religiosa; è un evento profondamente radicato nell'identità della città, un crocevia di fede, storia millenaria e leggende popolari che ogni anno, il 24 giugno, infiammano il cuore dei torinesi e richiamano visitatori da ogni dove, configurandosi come una delle…

Sign Up to Our Newsletter

Be the first to know the latest updates

Oh no...This form doesn't exist. Head back to the manage forms page and select a different form.