Skip to content Skip to footer

Produttori TOP Magazine

L'editoriale

Benvenuti su ProduttoriTOP – Trasparenza, Onestà e Passione nelle Eccellenze Italiane

Siamo entusiasti di darti il benvenuto nella nostra community dedicata alla scoperta delle eccellenze italiane in campo alimentare, dell'artigianato e della sostenibilità. Qui, in ProduttoriTOP, crediamo che l'Italia sia il connubio armonioso tra tradizione e innovazione, dove le abilità tramandate da generazioni si intrecciano con il progresso, creando un tessuto culturale e sociale unico nel suo genere…

La ribollita: il simbolo del comfort food toscano

La ribollita è molto più di una semplice zuppa, ma rappresenta un vero e proprio simbolo della tradizione culinaria toscana. Questo piatto, che affonda le sue radici nella storia contadina, è un esempio perfetto di come ingredienti semplici possano trasformarsi in un pasto ricco di sapore e nutrimento, incarnando valori di convivialità e sostenibilità. Le sue origini sono antiche, risalenti al periodo medievale. Si narra che fosse il piatto preferito dei contadini toscani, che utilizzavano gli avanzi della minestra di verdure e fagioli del giorno precedente, riutilizzandoli e "ribollendo", per…

Bistecca alla Fiorentina, la Regina della carne

La Toscana è una delle Regioni italiane che può vantare una tradizione gastronomica d’eccellenza, con piatti tipici che rappresentano anche dei simboli della ricchezza culinaria del Made in Italy nel Mondo. Tra questi non possiamo non citare la bistecca alla Fiorentina, un cult regionale in una terra dove la “ciccia” è parte integrante della cultura locale. Questo taglio di carne, famoso in tutto il mondo per il suo sapore intenso e la sua consistenza succulenta, rappresenta non solo un piatto da gustare, ma un vero e proprio rito culinario che…

5 ricette tipiche dell’Emilia Romagna

L'Emilia Romagna è una delle Regioni italiane più ricche di tradizioni culinarie, famosa per i suoi piatti gustosi e variegati. La cucina locale è un perfetto connubio di sapori, ingredienti freschi e ricette tramandate di generazione in generazione, grazie anche alla presenza di materie prime d’eccellenza, come il Parmigiano Reggiano, il prosciutto di Parma e l’aceto balsamico di Modena. A questo si aggiunge una lunga tradizione di pasta all’uovo e di salumi in generale che rendono questa terra un vero e proprio paradiso per gli amanti della tavola. Riuscire a…

5 ricette tipiche dell’Umbria

L'Umbria, è una Regione unica nel suo genere, in grado di affascinare chiunque per il suo passato secolare, il suo patrimonio artistico eccezionale e le sue usanze gastronomiche che esaltano i sapori autentici del territorio. La cucina umbra, essenziale e verace, è un tesoro di ricette ereditate di generazione in generazione, un autentico percorso di sapori che merita di essere scoperto e assaporato. Riuscire a riassumere al meglio tutta la ricchezza della cucina locale è praticamente impossibile, basti pensare agli incredibili salumi, ma in questa breve guida vi invitiamo a…

Norcia, cosa vedere e cosa mangiare

L’Umbria è senza dubbio una delle Regioni più affascinanti e belle del nostro Paese, in grado di regalare un’esperienza a tutto tondo per chi la visita, potendo godere di paesaggi meravigliosi e una cultura e tradizione incredibili, con innumerevoli centri storici e borghi che lasciano letteralmente senza fiato i viaggiatori. Tra questi non possiamo non citare Norcia, comune in provincia di Perugia, incastonato nel cosiddetto cuore verde d’Italia, un luogo dove storia, arte e sapori si fondono in un'esperienza indimenticabile. Città natale di San Benedetto, patrono d'Europa, e patria di…

Vietri e Capodimonte, le capitali delle ceramiche e porcellane

La Campania è una terra unica nel suo genere, che può vantare un patrimonio a 360 gradi in grado di regalare a chi la visita e a chi ci vive un’esperienza memorabile da ricordare e da portare sempre nel cuore.  Dalla ricchezza storica alla maestosità culturale, passando per le bellezze naturali e la cucina prelibata, la Regione si contraddistingue anche per la capacità dei suoi maestri artigiani che con passione e impegno portano avanti tradizioni secolari che si tramandano da generazione in generazione. E se parliamo di artigianato campano, non…

Innovazione & Sostenibilità

Soluzioni innovative per un futuro sostenibile

Precision Farming: la rivoluzione digitale per l’agricoltura

La precision farming, anglicismo utilizzato per descrivere l’agricoltura di precisione, è una gestione innovativa dell'attività agricola basata sulle tecnologie digitali con il fine di ottimizzare le produzioni e renderle sostenibili. Il principio cardine risiede nel fatto che ogni ettaro di campo è differente e da questa diversità ne scaturiscono esigenze…

Droni e satelliti: la rivoluzione del Precision Farming

Il mondo agricolo sta vivendo una vera e propria rivoluzione grazie all'innovazione tecnologica. Una delle più grandi trasformazioni è rappresentata dall'introduzione dei droni e dei satelliti, che dopo aver trovato la massima espressione in molti settori, è stata implementata anche in quello agroalimentare, dando vita a una pratica conosciuta come…

Sign Up to Our Newsletter

Be the first to know the latest updates

Oh no...This form doesn't exist. Head back to the manage forms page and select a different form.