Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Food & Travel

Guide e consigli su food & travel: fiere ed eventi, itinerari del gusto, sagre, viaggi culinari e cultura, guide enogastronomiche e cucine regionali da scoprire

The Cesar, il ristorante gourmet de La Posta Vecchia
Sul litorale nord laziale, a pochi passi da Roma, esiste un luogo senza tempo sospeso tra sogno e realtà. L'Hotel La Posta Vecchia è un gioiello di eleganza immerso in un'atmosfera di storia e fascino, in grado di offrire un'esperienza senza pari. All'interno di questo sontuoso rifugio si trova un tesoro gastronomico che delizia i…
Itinerario culinario della Sardegna
Un viaggio attraverso la straordinaria bellezza della Sardegna, un'isola che ammalia con la sua natura incontaminata e le sue città ricche di storia e cultura. Tra i profumi della macchia mediterranea si insinuano i sapori autentici della tradizione, con la cucina della terra dei quattro mori che si distingue come un vero tesoro dell'isola. Caratterizzata…
Alla scoperta del Festival della Cazoeula
Nel cuore della splendida regione della Lombardia, Italia, si tiene ogni anno un evento culinario straordinario: il Festival de la Cazoeula. Questa festa, celebrata con gioia e passione, è un omaggio alla ricchezza culinaria e alla tradizione gastronomica della zona, in particolare alla prelibata specialità locale nota come "cazoeula".Un evento affascinante che attira visitatori da…
Cibus 2024, l’evento punto di riferimento dell’eccellenza italiana del settore agroalimentare
Il nostro Paese rappresenta da sempre un punto di riferimento per quanto riguarda il settore agroalimentare, con i suoi innumerevoli territori che tramandano da generazione in generazione ricette millenarie che ci hanno resi famosi in tutto il Mondo, con milioni di turisti che ogni anno visitano l’Italia, non solo per la ricchezza storico-culturale e per…
Tradizioni sarde, il carnevale di Mamoiada e i Mamuthones
Il carnevale di Mamoiada è una festa che unisce tradizione, spiritualità e folklore, trasmettendo una parte importante della cultura sarda attraverso le generazioni. È proprio durante questa festa che emerge la figura degli ormai famosi in tutto il mondo Mamuthones, maschere particolarmente suggestive che rappresentando un legame profondo con il passato della Sardegna. La festa…
MIDA, dal 1931 l’eccellenza artigianale in mostra a Firenze
La Mostra Internazionale dell’Artigianato è oramai divenuto un appuntamento istituzionalizzato per la città di Firenze, tappa irrinunciabile per tanti cittadini del luogo e turisti appassionati del settore. Dalla sua prima edizione nel 1931, la Mostra tramuta la città di Dante nel centro nevralgico delle arti e dei mestieri, dando vita ad un luogo di incontro…
Artigiano in Fiera: una vetrina di creatività e tradizione
Artigiano in Fiera è una manifestazione divenuta oramai un must in quel di Milano. Ogni anno il polo fieristico di Fieramilano ospita un evento unico nel suo genere, che offre al pubblico la possibilità di scoprire e acquistare prodotti artigianali provenienti da innumerevoli paesi del mondo. Artigiano in Fiera è anche un’occasione di incontro e…
Mantova città dei dolci: dalla Sbrisolona alla Torta delle Rose
Piccolo gioiello del nord Italia, Mantova è una sontuosa città situata in Lombardia che oltre ad essere nota per la sua bellezza storica e culturale, è contraddistinta da una tradizione culinaria particolarmente importante a livello di cucina regionale. Da anni le amministrazioni locali si sono fatte promotrici della città come capitale nazionale dei dolci, potendo…
I piatti tipici Natalizi più conosciuti
Il Natale è una delle festività più importanti e attese in Italia, e la tavola natalizia è spesso imbandita con una varietà di piatti deliziosi e tradizionali, con gli italiani che danno sfogo a tutte le proprie passioni culinarie e dimenticano, almeno per un periodo, la dieta e l’attenzione alla linea.Pur non esistendo un menù…
Dove mangiare la vera carbonara a Roma
La carbonara oltre ad essere un piatto delizioso è uno dei maggiori argomenti di discussione. Una diatriba che di tanto in tanto tiene banco anche sulle pagine dei quotidiani internazionali. Una ricetta rivendicata dall’America all’Italia, passando anche per una guerra civile che vede, in fazioni contrapposte, le diverse cucine regionali.  Fatto sta che nel tempo…

Sign Up to Our Newsletter

Be the first to know the latest updates

Oh no...This form doesn't exist. Head back to the manage forms page and select a different form.