Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Artigianato artistico

Notizie, approfondimenti e curiosità dal mondo dell'artigianato artistico: alla scoperta degli artisti italiani attivi nel mondo dell'artigianato.
La maiolica di Montelupo
Nel cuore della Toscana, incastonata tra le dolci colline che circondano Firenze, sorge Montelupo Fiorentino, un borgo la cui storia è indissolubilmente legata alla creazione di una delle ceramiche più rinomate e apprezzate d'Italia: la maiolica di Montelupo, per l’appunto, la cui qualità è paragonabile ad altri poli ceramisti famosissimi nostrani, come Caltagirone in Sicilia,…
Gli orafi del Ponte Vecchio di Firenze: un viaggio tra storia e tradizione
Firenze è una delle città più apprezzate e amate a livello mondiale, con milioni di turisti che ogni anno vengono in Italia per visitare il capoluogo toscano, ammirare la ricchezza artistica e architettonica e, ovviamente, assaggiare la cucina tradizionale locale, con piatti che rappresentano al meglio l’eccellenza gastronomica del Made in Italy nel Mondo. Tra…
La ceramica di Faenza
Situata nel cuore dell'Emilia-Romagna, lungo la storica Via Emilia, Faenza è una città d'arte dal ricco patrimonio culturale. Nota in tutto il mondo per la produzione di ceramiche artistiche di altissimo livello, la sua tradizione manifatturiera ha radici molto lontane che risalgono all'epoca romana. Una tradizione così importante in tale settore, che addirittura il nome…
Vietri e Capodimonte, le capitali delle ceramiche e porcellane
La Campania è una terra unica nel suo genere, che può vantare un patrimonio a 360 gradi in grado di regalare a chi la visita e a chi ci vive un’esperienza memorabile da ricordare e da portare sempre nel cuore.  Dalla ricchezza storica alla maestosità culturale, passando per le bellezze naturali e la cucina prelibata,…
I migliori mercatini di Natale
Il periodo natalizio è un momento magico in Italia, un paese ricco di tradizioni e cultura, la cui bellezza si esprime al massimo proprio durante le celebrazioni più famose, come appunto il Natale. Le strade delle città ma anche dei piccoli centri si riempiono di luci e addobbi, in un’esperienza emozionale meravigliosa, soprattutto in quei…
Artigianato siciliano: quali sono gli oggetti tipici
La Sicilia, terra di sole, mare e storia millenaria, oltre ad essere una Regione rinomata per la sua grandezza storica, culturale e paesaggistica, senza contare l’incredibile offerta culinaria, con piatti tipici meravigliosi, è anche un luogo ricco di tradizioni artigianali che riflettono la cultura e l'identità dell'isola.  L'artigianato siciliano è celebre per la sua varietà…
I presepi di San Gregorio Armeno
È dei luoghi più famosi ed iconici di Napoli, rinomato per l’eclettico artigianato che contraddistingue la città e per la particolare vendita durante tutto l’anno di oggetti che generalmente vengono utilizzati solamente solo durante il Natale. Parliamo di San Gregorio Armeno, conosciuta a livello mondiale anche come “la via dei presepi”. Le botteghe dei mastri…
Gli artigiani della pietra leccese
Tra le varie e innumerevoli eccellenze della Puglia, troviamo una particolarità che riguarda la terra in senso stretto. Parliamo della pietra leccese, una pietra calcarea tipica del Salento, in particolare della zona di Lecce, da cui prende il nome. La pietra leccese rappresenta un simbolo della tradizione e della cultura del Salento, con una storia radicata…
Le migliori ceramiche pugliesi
La Puglia, il famoso tacco dello Stivale, è rinomata in tutto il mondo per la bellezza e la ricchezza del suo territorio, dove la terra e il mare si incontrano per un matrimonio perfetto da assaporare per chiunque decida di visitare questa zona meravigliosa. Oltre ai panorami mozzafiato, i mari cristallini e una cucina che…
Mostra Mercato dell’Artigianato e dei Prodotti Tipici a Margherita di Savoia
La città salinara si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi dell'estate: la Mostra Mercato dell'Artigianato e dei Prodotti Tipici. La manifestazione, conosciuta anche come "Fiera del Fenicottero Rosa" e insignita dal Codacons come una delle migliori fiere ed eventi estivi, tornerà a colorare ed animare il Lungomare Cristoforo Colombo dal 9 al 20…

Sign Up to Our Newsletter

Be the first to know the latest updates

Oh no...This form doesn't exist. Head back to the manage forms page and select a different form.