Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Food & Travel

Guide e consigli su food & travel: fiere ed eventi, itinerari del gusto, sagre, viaggi culinari e cultura, guide enogastronomiche e cucine regionali da scoprire

Il “Festival della Malvasia” a Parma il 18 e 19 maggio
A pochi chilometri a sud di Parma si trova Sala Baganza, un piccolo borgo di quasi 6000 abitati dove hanno sede numerose aziende del settore agroalimentare, in particolar modo quelle dedita alla lavorazione della carne, produzione di salumi e vino. Una delle migliori zone enogastronomiche d’Italia dove poter trovare ed apprezzare alcuni dei prodotti più…
Cucina Abruzzese: le ricette dei migliori piatti tipici
La tradizione culinaria italiana è uno dei simboli dell’eccellenza nostrana che ci ha reso famosi in tutto il mondo, con una varietà di ricette praticamente infinita, l’utilizzo di ingredienti e materie prime di assoluta qualità e la maestria e l’impegno dei nostri cuochi, chef o semplici appassionati che portano avanti da generazioni metodi di preparazione…
Cosa mangiare a Firenze: 10 piatti tradizionali
L’Italia è un Paese che può offrire una varietà praticamente infinita di offerte turistiche, grazie alla presenza di un patrimonio culturale che non ha eguali e un ricchezza paesaggistica invidiata in tutto il Mondo, creando un mix di arte e natura che attira ogni anno milioni e milioni di turisti da ogni angolo del Pianeta,…
11 Lune: il festival di Peccioli, il borgo dei borghi 2024
L’Italia è un Paese che si caratterizza per una varietà infinita di attrazioni che non riguardano unicamente il nostro patrimonio storico culturale e le innumerevoli location turistiche sia di mare che di montagna, campagna o collina, ma anche per la capacità di organizzare eventi dal grande richiamo di pubblico nazionale e internazionale, con appuntamenti che…
Ceramiche e sapori di Deruta: viaggio tra arte e tradizione culinaria
Deruta è un piccolo comune italiano umbro noto in tutto il mondo per l’inconfondibile bellezza delle sue ceramiche decorate a mano, elementi caratteristici della città. Ma l’incanto di Deruta va ben oltre la tale produzione, poiché la storia artistica di questo paese si fonde con quella culinaria in un viaggio che abbraccia artigianato e gastronomia.…
L’Emilia Romagna, dalla pasta all’uovo ai salumi
L'Emilia Romagna è una delle Regioni italiane più famose per la ricca tradizione agroalimentare e gastronomica. È una terra di sapori autentici e prelibatezze culinarie che hanno conquistato il palato dei consumatori di ogni angolo del Pianeta, divenendo uno dei tanti simboli dell’eccellenza del Made in Italy nel Mondo. Percorrendo tutto il territorio emiliano romagnolo,…
I migliori gelati artigianali d’Italia
Le premature alte temperature avranno già fatto sorgere in tanti la voglia di assaporare qualcosa di fresco e gustoso. Il gelato artigianale è un classico dell’estate italiana oltre che essere uno dei dessert più amato da grandi e piccini. Negli ultimi anni ai gusti più noti e classici, se ne sono affiancati molti altri davvero particolari…
Calcata, cosa vedere e cosa mangiare
L’Italia, oltre alle innumerevoli città d’arte e di cultura famose in tutto il Mondo, può vantare una quantità praticamente infinita di piccoli borghi, molti dei quali ancora poco conosciuti o lontani dagli itinerari turistici, che sono dei veri e propri gioielli di storia e tradizione, che rappresentano l’anima autentica di un Paese nel quale convivono…
Norcia, prodotti tipici e la storia delle norcinerie
Norcia, famosa e pittoresca cittadina situata nella regione dell'Umbria, è da sempre famosa per la sua tradizione culinaria e i suoi prodotti tipici che vengono riassunte perfettamente dalle cosiddette norcinerie, gli antichi negozi specializzati nella lavorazione dei salumi e dei prodotti a base di carne. Situata nella Valnerina, una valle circondata da montagne e boschi,…
Piatti tipici toscani, 5 ricette tradizionali da provare
La cucina toscana è conosciuta in tutto il mondo per la sua unicità e l'uso di ingredienti di alta qualità. I piatti toscani sono famosi per il loro sapore autentico e l'attenzione per i prodotti locali ed è una meravigliosa rappresentazione di tradizioni culinarie semplici, ma gustose, che sono la perfetta sintesi della genuinità che…

Sign Up to Our Newsletter

Be the first to know the latest updates

Oh no...This form doesn't exist. Head back to the manage forms page and select a different form.